Ripristino dei backup
-
Fare clic sulla scheda Backup.
-
Selezionare una delle seguenti opzioni:
-
Elencati per Indicatore data e ora
-
Conservati
-
File ospitati
-
File rimossi
-
-
Nell'elenco, selezionare un backup da ripristinare, quindi fare clic su Ripristina backup.
-
Per i backup in:
-
Elencati per Indicatore data e ora o Conservati: selezionare i database specifici da ripristinare, quindi fare clic su Ripristina.
-
File ospitati o File rimossi: selezionare l'indicatore data e ora specifico del backup del file selezionato da ripristinare, quindi fare clic su Ripristina.
-
-
Se richiesto, inserire la password di crittografia dei database.
Dopo il ripristino di ogni database, viene salvato un messaggio nella sezione Backup > Centro messaggi di backup. Il backup ripristinato viene aggiunto all'elenco dei database nella scheda Database. I file ripristinati vengono salvati come file nuovi con il nome <nomefile>_Ripristinato_<indicatoredataora_backup>.
Note
-
Per rinominare un database ripristinato, fare clic sulla scheda Database. Per il database da rinominare, fare clic su
e selezionare Rinomina.
-
Per utilizzare il nome originale del file per il database ripristinato, rinominare il file originale quindi rinominare il file ripristinato utilizzando il nome originale del file.
-
Per scaricare un backup ripristinato, vedere Download dei database.
-
Se si rimuove un database, il successivo backup programmato non includerà il database. Per ripristinare il database rimosso è necessario utilizzare l'ultimo backup disponibile per il database nella sezione File rimossi.
-
Se si aggiorna un database dopo un backup programmato, quindi lo si elimina prima del successivo backup programmato, le modifiche non verranno salvate.