Variazione
Restituisce la variazione di un campione rappresentata da una serie di valori non vuoti in un campo.
Formato
Variazione ( campo {; campo...} )
                                        Parametri
campo - qualsiasi campo correlato, campo multiplo o set di campi non multipli; o un'espressione che restituisce un campo, un campo multiplo o un set di campi non multipli.
I parametri racchiusi tra parentesi graffe { } sono opzionali.
Tipo di dati riportato
Numero
Creata nella versione
7.0
Descrizione
La variazione di una distribuzione indica quanto è estesa la distribuzione. Campo può essere uno dei seguenti:
- un campo multiplo 
(campoMultiplo). - un campo in record correlati corrispondenti specificato da 
(tabella::campo), indipendentemente dal fatto che tali record siano visualizzati o meno in un portale. - diversi campi non multipli in un record 
(campo1;campo2;campo3...). - ripetizioni corrispondenti di campi multipli di un record 
(campoMultiplo1;campoMultiplo2;campoMultiplo3), se il risultato viene restituito in un campo multiplo con almeno lo stesso numero di ripetizioni. - diversi campi nel primo record corrispondente specificati da 
(tabella::campo1;tabella::campo2;...). È possibile includere campi di diverse tabelle(tabella 1::campo A;tabella 2::campo B...). 
                                            
                                        
Esempio 1
Un portale visualizza i valori correlati 5,6,7 e 8 in Voti.
Variazione ( tabella::Voti ) restituisce 1.66666666....
Esempio 2
Nei seguenti esempi:
- Campo1 contiene due ripetizioni con valori pari a 1 e 2.
 - Campo2 contiene quattro ripetizioni con i valori 5, 6, 7 e 8.
 - Campo3 contiene quattro ripetizioni con i valori 6, 0, 4 e 4.
 - Campo4 contiene una ripetizione con il valore 3.
 
Variazione ( Campo4 ) restituisce un errore perché non è definita la variazione di un numero unico.
Variazione ( Campo1 ; Campo2 ; Campo3 ) restituisce 7, 9.33333333..., 4.5, 8 se il calcolo è un campo multiplo.
Esempio 3
Due classi di studenti sostengono un esame. La classe 1 ottiene i voti: 70, 71, 70, 74, 75, 73, 72; la classe 2 i voti: 55, 80, 75, 40, 65, 50, 95. La variazione per ogni classe è:
Classe 1: 3.80952380...
Classe 2: 361.90476190...
La variazione della classe 1 è molto più bassa della variazione della Classe 2 perché i voti della Classe 2 sono compresi in un intervallo più ampio.